Terreni inquinati: quali sono le azioni di Coop?

22 Luglio 2021

Dopo lo scandalo dei fanghi velenosi sparsi nei terreni agricoli a Brescia, Consumatori ribadisce con chiarezza le azioni di Coop per scongiurare l’impatto di vicende di questo tipo sulla qualità degli alimenti, in particolare focalizzandosi sui controlli di qualità dei prodotti a marchio.

Coop può vantare da ormai 40 anni un proprio laboratorio di sorveglianza che controlla la sicurezza e la qualità dei prodotti a marchio: l’attenzione su queste due variabili rappresenta per Coop il primo aspetto su cui agire per garantire la salute e il benessere dei consumatori.

Un impegno che si concretizza in sforzi e investimenti continui sia in risorse economiche, sia in personale: gli accordi di produzione con i fornitori dei prodotti a marchio Coop prevedono controlli sui prodotti e i processi, nella selezione delle materie prime e ispezioni dirette, oltre ad azioni di coinvolgimento e sensibilizzazione degli stessi fornitori e dei consumatori.

Per maggiori garanzie, i prodotti Coop rispettano le regole che vietano grassi idrogenati, olio di palma, additivi coloranti, Ogm, polifosfati. Anche i limiti previsti per legge di pesticidi e micotossine sono rispettati al 100%. Queste garanzie si estendono anche al packaging utilizzato da Coop.

Il rapporto tra Coop e i fornitori a marchio è improntato alla condivisione dei medesimi valori in materia di salute, sicurezza e benessere del consumatore: una garanzia condivisa che permette una selezione su base etica dei fornitori per i prodotti a marchio.

I fornitori devono prevedere capitolati tecnici più stringenti rispetto alla legge, in cui vengono definiti parametri chimico-fisici, merceologici, microbiologici e le caratteristiche sensoriali sia per il prodotto che per la sua confezione.

Su circa 550 fornitori dei prodotti a marchio Coop, nel 2020 sono stati effettuati oltre 1000 audit e 8,5 milioni di determinazioni analitiche sulla conformità e qualità dei prodotti, comprese quelle effettuate dal laboratorio Coop e dai fornitori del prodotto a marchio. Una grandissima garanzia di sicurezza e di controllo.

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content