6 Maggio 2022
Prima edizione nel segno dei diritti e della salute: appuntamento la prossima settimana a Treviglio con il festival Treviglio per i Diritti Umani, che propone un fitto calendario di eventi culturali con l’intento di rafforzare sul territorio della provincia di Bergamo il dibattito sui valori dell’integrazione tra culture e solidarietà in un’ottica nazionale e internazionale.
L’iniziativa, sostenuta tra gli altri dalla nostra Cooperativa e dal Comitato Soci di Treviglio, prevede eventi in diverse location della città, co-organizzati insieme alle associazioni che da anni operano a Treviglio e nei comuni vicini, dialogando a partire dal tema della salute, fil rouge di questa prima edizione.
Di seguito, il programma:
- Lunedì 9 maggio | PRE-FESTIVAL | ore 20:45 | Film con regista in sala
“Quando tu sei vicino a me” di Laura Viezzoli (2021), presenta Danilo De Biasio
Treviglio ANTEO Spazio Cinema, Viale Montegrappa | Ingresso libero
- Martedì 10 maggio | PRE-FESTIVAL | ore 21:15 | Incontro
“Salute, bene pubblico. La situazione della sanità in Lombardia e nel nostro territorio”.
Treviglio ANTEO Spazio Cinema, Viale Montegrappa | Ingresso libero
- Venerdì 13 maggio | ore 17:00 | Presentazione del libro con gli autori
“La vita lucida. Un dialogo tra potere, pandemia e liberazione” (2021) di Paolo Bartolini e Lelio Demichelis.
Libreria UBIK, Via Fratelli Galliari 3/A | Ingresso libero
- Venerdì 13 maggio | ore 21:00 | Film con dibattito
“lo resto” di Michele Aiello (2022)
Treviglio ANTEO Spazio Cinema, Viale Montegrappa | Ingresso libero
- Sabato 14 maggio | ore 17:00 | Presentazione del libro con gli autori
“Non ho l’arma che uccide il leone” (rist. 2021) di Peppe Dell’Acqua e “Il pensiero lungo. Franco Basaglia e la Costituzione” (rist. 2021) di Daniele Piccione.
Libreria UBIK, Via Fratelli Galliari 3/A| Ingresso libero
- Sabato 14 maggio | ore 21:00 | Spettacolo teatrale
“Canto alla terra” di Michela Marelli con il cantautore Luca Maciacchini: produzione teatro in-folio.
Cascina Pelesa, Via Canonica, 148 | Ingresso libero
- Domenica 15 maggio | ore 17:00 | Incontro
“La crisi in Birmania: salute e (R)esistenza” con Sen. Albertina Soliani e Virginia Whitworth King
Spazio HUB, Piazza Garibaldi | Ingresso libero
- Domenica 15 maggio | ore 19:00 | Apericena solidale
Menu degustazione piatti tipici birmani € 25 (in parte devoluti per progetti in Birmania)
Caffè Rimembranza, Piazzale Insurrezione, 1/A | Prenotazione obbligatoria al 3922629433
- Domenica 15 maggio | ore 20:45 | Incontro con l’autrice e dibattiti
“Il diritto di avere un nome” con Cristina Cattaneo Specialista Medico Legale – Università degli studi di Milano. A seguire, letture a cura di Carlo Mega e Luisella Basso Ricci.
Auditorium TNT. Piazza Garibaldi | Ingresso libero
Appuntamento dal 9 al 15 maggio a Treviglio, quindi, per partecipare agli eventi e al dialogo sui diritti umani e sui valori dell’inclusione e della solidarietà.