Tutela dei diritti: per Oxfam in Italia Coop è in vetta

12 Febbraio 2019

Tutela dei diritti: per Oxfam Coop è in vettaDai risultati del rapporto 2018 curato da Oxfam si evince che in Italia Coop risulta di gran lunga l’azienda più consapevole e attiva nella tutela dei diritti umani nelle filiere produttive.

Nell’ultimo rapporto di Oxfam Italia, la confederazione internazionale di organizzazioni non profit, dedicato allo sfruttamento dei lavoratori nelle filiere agroalimentari, si legge che il prodotto Coop è frutto di un’economia che porta in tavola il sapore della dignità dei lavoratori.
Risulta, infatti, l’azienda con un maggiore livello di consapevolezza e che fa più iniziative concrete sul tema dei diritti umani, distinguendosi – come si legge nel Rapporto – «per aver avviato un percorso di gestione dei rischi per i diritti umani lungo tutta la propria fi liera di approvvigionamento. Per tutte le altre aziende, il tema dei diritti umani non risulta essere una dimensione chiave del loro modo di operare nel mercato agroalimentare».

«È la conferma che Coop è nel panorama della Distribuzione italiana, in coerenza con la sua natura cooperativa, la più attenta al tema dei diritti e quella che opera maggiormente – e lo fa da più di 20 anni – per ridurre i rischi di lavoro nero, caporalato, illegalità nelle filiere produttive – afferma Chiara Faenza, responsabile sostenibilità e innovazione valori di Coop Italia.

Ma l’impresa “buona e giusta” non si fa da sola. Per questo Coop ha esteso il suo codice a chiunque sia coinvolto, a vario titolo, nelle filiere, prevedendo controlli autonomi e indipendenti sulle condizioni lavorative nei campi, escludendo da sempre le aste al ribasso e riconoscendo un prezzo equo ai produttori.

«Nella speranza – si augura Faenza – che altri soggetti della filiera (operatori agricoli e industria di trasformazione) facciano altrettanto, Coop si è impegnata, attraverso le cooperative associate, anche in diverse iniziative con Caritas, organizzazioni sindacali, istituzioni e con Milan Center for Food Law and Policy, associazione riconosciuta a livello internazionale di ricerca e formazione, per diffondere la conoscenza e l’adozione di buone pratiche contro l’illegalità, garantendo i diritti dei lavoratori, dei produttori e dei consumatori».

Ecco cosa fa un progetto come Buoni e giusti: scopri di più cliccando qui.

 

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content