Un ciclo di conferenze ispirato all’enciclica Laudato Si’

7 Novembre 2024

Continua il ciclo di conferenze intitolato “Niente di questo mondo ci risulta indifferente”, che prende spunto dall’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco per promuovere, attraverso un approccio sociologico, una visione di ecologia integrale, che consideri inscindibili i legami tra ambiente naturale, società e cultura, tra le istituzioni e l’economia, raccontandone la realizzazione.  

L’iniziativa è organizzata dall’Assessorato alla tutela ambientale, sostenibilità sociale ed economia circolare, in collaborazione con la Professoressa Stefania Barile del Centro Internazionale Insubrico dell’Università degli Studi dell’Insubria e il Centro Culturale Massimiliano Kolbe e vede la Cooperativa sociale Il Granello come sponsor tecnico.  

Le conferenze si terranno tutte presso il Salone Estense di Varese, in via Sacco 5, e ciascun incontro rappresenta una preziosa occasione di dialogo e approfondimento, che vedrà la partecipazione di esperti provenienti da diversi ambiti.

Ecco tutti i prossimi appuntamenti: 

  • Lunedì 18 novembre 2024 – ore 21.00
    Ambiente, persona e responsabilità 
    Relatori: Johnny Dotti, pedagogista e imprenditore sociale e don Marco Casale, presidente Cooperativa sociale San Luigi Onlus e Associazione Pane di Sant’Antonio ODV
    Modera: Giuseppe Frangi, giornalista di Vita.it
  • Lunedì 9 dicembre 2024 – ore 21.00
    Pianeta Terra e bene comune
    Relatori: Marco Bersanelli, professore ordinario di Astrofisica, Università degli Studi di Milano e Luca Molinari, presidente Società astronomica “G.V. Schiaparelli”
    Modera: Nicola Sabatini, presidente Centro Culturale Massimiliano Kolbe di Varese
  • Venerdì 17 gennaio 2025 – ore 21.00
    Ambiente ed economia
    Relatori: Leonardo Becchetti, professore ordinario di Economia politica, Università di Roma Tor Vergata e On. Maria Chiara Gadda, Vicepresidente commissione Agricoltura della Camera dei Deputati e prima firmataria della Legge 166/2016 cosiddetta “Antisprechi”
    Modera: Stefano Arduini, direttore di Vita.it Salone Estense

 

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content