Un nuovo Seabin mangiarifiuti allo Yacht Club di Como

23 Settembre 2021

Il 23 settembre è stato inaugurato il trentasettesimo Seabin della campagna di Coop “un mare di idee per le nostre acque” allo Yacht Club di Como, in collaborazione con LifeGate, Coop Lombardia, Yacht Club di Como e il Comune di Como.

Il Seabin è un cestino “speciale” che, galleggiando a pelo d’acqua, cattura i rifiuti che incontra, dai più grandi fino alle microplastiche, mentre una piccola pompa espelle l’acqua filtrata. È in grado di lavorare 24 ore su 24, sette giorni su sette, pompando fino a 25.000 litri d’acqua all’ora. Il Seabin cattura circa 1,5 kg di detriti al giorno.

Il dispositivo risulta straordinariamente efficace in aree come i porti, darsene e anse fluviali poiché sono naturali “punti di accumulo”, in cui convergono la maggior parte dei rifiuti in mare. L’obiettivo di un mare di idee per le nostre acque” è recuperare in un anno in tutta Italia 23 tonnellate di rifiuti, incluse plastiche e microplastiche, pari al peso di circa 1.500.000 bottiglie.

La campagna dell’installazione dei Seabin è partita a fine aprile 2020 da Portopiccolo, nei pressi di Trieste, è passata dall’inaugurazione del Seabin alla Darsena di Milano lo scorso settembre ed è arrivata a Como in un viaggio di responsabilità ecologica che entro l’autunno di quest’anno collocherà 46 cestini “mangiarifiuti” nei mari, fiumi e laghi di varie località del Paese.

Il Seabin, oltre a compiere il suo silenzioso e costante lavoro di pulizia delle acque, è diventato anche un simbolo della partecipazione della società civile in iniziative virtuose, come nel caso di Milano e di Como, dove il pubblico e il privato si incontrano per promuovere la sensibilizzazione delle persone, coinvolgere ampie fasce della popolazione come i ragazzi e promuovere quindi il cambiamento culturale nei nostri territori.

All’inaugurazione hanno partecipato Marco Galli, assessore allo sport, tempo libero, ambiente ed ecologia della Comune di Como; Alfredo De Bellis, Vice Presidente di Coop Lombardia; Simone Molteni, Direttore Scientifico di LifeGate; Giancarlo Ge, il Presidente dello Yacht Club Como; Francesco Pettignano, assessore al patrimonio, demanio e servizi al cittadino Comune di Como; Diego Luisetti, Segretario Generale dello Yacht Club di Como.

Guarda le fotografie e rivivi alcuni momenti dell’inaugurazione.

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content