Verso l’Assemblea Generale: uno sguardo al Bilancio

14 Giugno 2019

Concluse le Assemblee Separate di Bilancio, e in attesa dell’Assemblea Generale, siamo felici di comunicare che Coop Lombardia chiude il 2018 con un utile di 6,8 milioni di euro.

Un eccellente risultato ottenuto grazie alla migliorata efficienza commerciale e operativa. Nel corso del 2018 sono state numerose e diversificate le azioni commerciali e le iniziative promozionali, alla ricerca di logiche innovative e coerenti ai valori della Cooperativa, con l’obiettivo di coniugare gli obiettivi commerciali, i vantaggi per Soci e clienti e la salvaguardia dell’equilibrio economico.

Ecco alcuni esempi:

  • nel settore freschi e freschissimi, in particolare nell’ortofrutta e nella gastronomia, Coop Lombardia ha mantenuto un posizionamento di assoluta convenienza
  • è proseguito l’impegno nella valorizzazione dei reparti forneria, in cui la produzione di focaccia ligure e panettone ha consentito vendite superiori a 1,3 milioni di euro, grazie anche all’introduzione, in due ipermercati, della produzione di pane con lievito madre
  • nel comparto del pesce fresco, sono state realizzate promozioni con grande impatto su prodotti di filiera, tra i quali le orate e branzini. È stata inoltre data continuità, con oltre 50 iniziative, all’appuntamento con le “Aste del pesce”, una vera e propria vendita all’incanto di pesce proveniente da pescherecci operanti nel mar Tirreno
  • la campagna a sostegno del latte italiano, con un’offerta molto competitiva tesa a sostenere gli alimenti e i produttori nazionali, in un settore oggetto di una ormai perdurante crisi di consumi
  • migliorato e ampliato l’assortimento di pasta fresca, con l’inserimento di prodotti tipici della tradizione lombarda, campana e ligure
  • i due corner “shop in shop” denominati “Emporio Kasa” realizzati nei superstore di Pavia e Varese attraverso una partnership commerciale con Kasanova, specialista nel mercato dei prodotti dedicati alla casa, hanno completato un intero anno di vendite superando gli obiettivi prefissati
  • è continuata l’iniziativa “Sconto sulla spesa” nei confronti dei nostri lavoratori dipendenti

La riorganizzazione dell’organico ha consentito di rafforzare il canale dello sviluppo interno delle risorse umane, dando l’opportunità a molti dipendenti di intraprendere nuovi percorsi professionali e, in numerosi casi, di avviare percorsi di crescita interna o di acquisizione di professionalità differenti e maggiormente qualificanti.
Le nuove aperture dei punti vendita di Busto Arsizio, Parabiago e Brescia Nuova Flaminia, oltre ad aver consentito la completa ricollocazione del personale impiegato nei punti vendita dismessi di Legnano, Roncadelle e Brescia Corsica, hanno reso necessarie nuove assunzioni, in particolare giovani che hanno approcciato per la prima volta il mondo del lavoro.
Il numero dei dipendenti al 31 dicembre 2018 era pari a 4.402 con un incremento di 136 unità rispetto all’anno precedente.

Il 2018 conferma e rafforza l’impegno sociale di Coop Lombardia, ispirato alla promozione dei valori della mutualità, della cooperazione e della partecipazione.
Nelle elezioni dei nuovi Comitati Soci di Zona, tenutesi a febbraio 2018, hanno partecipato 56.585 Soci della Cooperativa, votando i candidati affinché diventassero componenti del proprio Comitato Soci di Zona e i loro rappresentanti sul territorio.

Nell’ottica della tutela della salute dei Soci e consumatori, principio cardine della Carta dei Valori, si colloca l’avvio del progetto “Smartfood”, che vede Coop Lombardia a fianco di IEO – Istituto Europeo di Oncologia in un’ambiziosa collaborazione tesa a sviluppare informazione e sensibilizzazione verso ciò che la scienza afferma sul potere del cibo e della corretta alimentazione rispetto alla prevenzione delle malattie.

Attraverso le tematiche della sostenibilità sociale, economica e ambientale, della legalità e della consapevolezza dei consumi, Coop Lombardia svolge il suo ruolo di cooperativa in coerenza con la propria missione, per alimentare buona economia sul territorio e in favore delle comunità integrando i progetti sociali con l’attività commerciale, ed esprimendone il valore a partire dalle filiere del cibo: buono, sicuro, di qualità, etico, sostenibile, conveniente.

L’appuntamento ora è con l’Assemblea Generale Ordinaria dei Delegati Coop Lombardia, che si terrà sabato 22 giugno. Nel corso dell’evento il nostro presidente Daniele Ferrè, racconterà l’anno 2018. Seguirà poi il dibattito dal titolo “Responsabilità Sociale, dalla voce degli Stakeholder“, moderato dalla giornalista Chiara Delogu, e nel quale interverranno Stefano Leoni, direttore centrale amministrazione finanza Istituto Oncologico Europeo (IEO), Andrea Fanzago, Caritas Ambrosiana, Mico Curatolo, Rugby Stella Rossa Milano, e Omar Pedrini, musicista e scrittore.

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content