“Dante al Cinema” alla Casa della Cultura di Milano

25 Marzo 2021

Proseguono le attività della Casa della Cultura di Milano con la rassegna “Dante al Cinema”, in occasione dell’anno dantesco per i 700 anni dalla morte del sommo poeta. Ideatrice e responsabile dell’iniziativa, Giuliana Nuvoli, professoressa di Letteratura Italiana presso l’Università degli Studi di Milano,.

Tra i sei incontri previsti dall’associazione della Casa della Cultura, per quanto riguarda il filone narrativo incentrato sui rapporti tra la Divina Commedia e il cinema, anche il cartone animato  Disney Pixar CoCo, che racconta la storia di Miguel, ragazzino messicano appassionato di Musica che per inseguire il suo grande sogno di diventare musicista si ritrova a passare magicamente il ponte tra il mondo dei vivi e quello delle anime, nel giorno del Dia de Muertos.

È  possibile rivedere l’intero programma di incontri della rassegna Dante e il Cinema sul Canale YouTube e la pagina Facebook della Casa della Cultura. Qui il programma completo:

Mercoledì 17 febbraio 2021 ore 16.30 | Dante il primo sceneggiatore

Mercoledì 24 febbraio 2021 ore 16.30 | Inferno 1911 (1911)

Mercoledì 3 marzo 2021 ore 16.30 | Paolo e Francesca (1949)

Mercoledì 10 marzo 2021 ore 16.30 | A TV Dante: The Inferno Cantos (1989)

Mercoledì 17 marzo 2021 ore 16.30 | Notre Musique (2004)

Mercoledì 24 marzo 2021 ore 16.30 | CoCo (2017) (per i bambini)

La Casa della Cultura è nata nel 1946 con l’obiettivo di mettere al centro della rinascita fisica, economica e sociale del nostro paese anche la cultura e il libero e critico dibattito, dopo gli anni oscuri della dittatura e della guerra. Coop Lombardia sostiene la Casa della Cultura e le loro iniziative come luogo delle idee sul territorio.

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content