25 aprile 2021: Comitato Soci di Rodengo-Provaglio

22 Aprile 2021

La memoria, se praticata, è uno strumento fondamentale per continuare a riflettere, generazione dopo generazione, sui momenti oscuri del passato, per dire mai più; ma anche per celebrare chi, da subito, a quei tempi oscuri si è opposto.

Il Comitato Soci di Rodengo Saiano/Provaglio d’Iseo, da sempre attivo nella celebrazione del 25 Aprile, ha realizzato in quest’anno di continuazione della pandemia un libretto digitale dedicato a un episodio storico avvenuto a Rodengo proprio il giorno successivo alla Liberazione: l’uccisione di alcuni giovani partigiani che avevano partecipato all’insurrezione nella cittadina.

Il libretto, dedicato al “ricordo di quanti hanno immolato la loro vita per la libertà”, racchiude un cortometraggio – realizzato da Francesco Andreoli, interpretato da Rosa Vitale e Paolo Piantoni e presentato dal Comitato 25 Aprile di Rodengo Saiano – con la lettura estratta da “I miei giorni di Prigionia” di Don Giuseppe Potieri di ciò che avvenne quel 26 aprile 1945. Nel libretto si trova poi una riflessione sempre di Paolo Piantoni, giovane cittadino di Rodengo Saiano e su ciò che ha provato leggendo il diario del sacerdote, e si conclude con una poesia dedicata ai partigiani.

Il libretto è disponibile a questo link. Inoltre, qui sotto, è presente il cortometraggio della lettura estratta da “I miei giorni di Prigionia” di Don Giuseppe Potieri.

 

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content