24 Marzo 2025
I bambini vedono e raccontano il mondo senza filtri e senza pregiudizi; possiedono una capacità di osservazione libera e spontanea e una forza creativa pura e genuina capace di rompere le convenzioni artistiche.
È da questa consapevolezza che nasce “Il rinoceronte che voleva colorare il mondo e altre storie”, speciale progetto letterario ideato e curato dalla fotografa e giornalista Silvia Amodio, edito da Editrice Consumatori, per celebrare i dieci anni di Alimenta l’Amore, il progetto di Coop Lombardia ora divenuto Associazione, che dal 2014 si occupa di fare sensibilizzazione, aiutare gli animali meno fortunati e sostenere con sempre maggior impegno iniziative in ambito sociale, ambientale e animalista.
Il volume raccoglie venti racconti di autori di spicco, ispirati ai disegni realizzati da alcuni bambini tra i 4 e gli 8 anni, che, nel giugno del 2024, hanno partecipato a un laboratorio di disegno organizzato in occasione del set fotografico L’Amore d’Estate nella suggestiva cornice del Castello Sforzesco di Milano.
I piccoli artisti, armati di pennarelli, hanno dato libero sfogo alla loro creatività sotto la guida esperta dell’attore, regista e illustratore Roberto Abbiati e della divulgatrice scientifica Giulia Bignami. L’unica condizione era quella di rappresentare degli animali, in linea con l’impegno di Alimenta l’Amore nel promuovere una corretta relazione tra esseri umani e animali. I disegni nati in quella giornata sono stati successivamente affidati a un gruppo di autori di grande prestigio con il compito di “trasformarli” in storie capaci di toccare il cuore di tutti: Alessandro Benvenuti, Alessandro Sala, Amalia Ercoli Finzi, Andrea Donaera, Anna Scavuzzo, Arianna Porcelli Safonov, Barbara Enrichi, Bruno Bozzetto, Dacia Maraini, Enrico Ercole, Giorgio Vallortigara, Marco Gnaccolini, Marco Vichi, Maurizio Galimberti, Michele Smargiassi, Micol Beltramini, Paola Zannoner, Romana Petri, Silvia Amodio e Simone Tempia.
Alcuni dei racconti faranno sorridere, altri emozioneranno, ma tutti contribuiranno a fare del bene.
Il ricavato della vendita del libro, tolte le spese di produzione, sarà infatti interamente devoluto a realtà no-profit scelte dagli autori: Filodijuta, CIAI, Zampe Sarde, Medicinema e Cascina Fornace.
La presentazione ufficiale de “Il rinoceronte che voleva colorare il mondo e altre storie” si terrà il 17 aprile alle 18:30 presso la Sala Shakespeare del Teatro Elfo Puccini.
Alla serata parteciperanno importanti figure del mondo culturale e scientifico: Anna Scavuzzo, vicesindaco del Comune di Milano, Amalia Ercoli Finzi, ingegnera aerospaziale, Viola Macchi Cassia, psicologa, Barbara Enrichi e Arianna Porcelli Safonov, attrici, Roberto Abbiati, attore e illustratore, Bruno Bozzetto, regista, Alfredo De Bellis, presidente di Coop Lombardia, e Silvia Amodio, giornalista e fotografa. Modererà il dibattito Alessandro Sala, giornalista del Corriere della Sera.
Al termine dell’evento sarà offerto un rinfresco.
L’ingresso è libero con prenotazione obbligatoria. Prenota il tuo posto a questo link.
“Il rinoceronte che voleva colorare il mondo e altre storie” sarà disponibile per l’acquisto a partire dal 17 aprile in alcuni negozi selezionati.