14 Novembre 2025
Il supermercato Coop di viale Campari, a Pavia, entra a far parte della rete dei punti vendita “Autism Friendly”, il progetto di Coop Lombardia che mira a rendere l’esperienza della spesa più serena e accessibile per le persone nello spettro autistico. Nato nel 2020 alla Coop di Monza in via Marsala grazie alla collaborazione con PizzAut e Alla3 Onlus, il progetto ha ottenuto il patrocinio della Commissione Europea e, nel 2023, è stato riconosciuto dalla Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi con il premio Impresa e Valore.
Con l’ingresso del punto vendita pavese, i negozi Coop Lombardia certificati “Autism Friendly” diventano sedici, confermando l’impegno della cooperativa nel creare ambienti sempre più inclusivi.
La presentazione ufficiale del nuovo punto vendita si è svolta venerdì 14 novembre alle 11.00, alla presenza delle istituzioni, di esperti e delle associazioni del territorio.
Nel supermercato sono stati adeguati gli impianti audio e l’illuminazione, introdotte segnaletiche basate sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) e avviati percorsi di formazione dedicati per il personale, condotti da esperte ed esperti di autismo. L’insieme di questi interventi – compresa la precedenza alle casse – contribuisce a creare un ambiente più tranquillo, leggibile e accogliente, pensato per accompagnare ogni persona nella propria esperienza di spesa.
Durante l’inaugurazione, le Socie e i Soci dell’Area Coop Pavia hanno guidato clienti e visitatori in un tour del negozio, illustrando le novità introdotte e il percorso che ha portato alla certificazione. All’evento hanno presenziato Angela Gregorini – Assessore Sport Inclusivo Pavia, Bruno Ceccarelli – Responsabile Politiche Sociali e Comunicazione di Coop Lombardia, Francesco Costantino – Presidente della Fondazione Costantino e Silvia Montanari – Presidente dell’Associazione Autismo Pavia.
L’ingresso del negozio di Pavia nella rete rappresenta un passo significativo nel cammino di Coop Lombardia verso una comunità più inclusiva, dove la spesa diventa un’esperienza davvero aperta a tutti, nel segno del rispetto e dell’accoglienza.
“Le direttrici fondamentali di questo progetto sono quattro – spiega Bruno Ceccarelli – Una formazione specifica del personale, una comunicazione più semplice e diretta, la regolazione delle luci e dei suoni e naturalmente una corsia preferenziale alle casse. L’obiettivo è di arrivare a portare queste innovazioni in tutti i punti vendita Coop in Lombardia”.
“Siamo il primo negozio in provincia di Pavia in grado di offrire un’esperienza di spesa serena anche per le persone nello spettro autistico – aggiunge Ettore Terribili, Assistente di Direzione Soci e Consumatori di Coop Lombardia – L’iniziativa è stata richiesta dall’Area Soci di Pavia e idealmente si ricollega alle iniziative organizzate dal Comune di Pavia per questa seconda edizione di Giochi Senza Barriere”.