“Anime Salve”: concerto per i 30 anni di Libera

14 Marzo 2025

anime salve_concerto per i 30 anni di libera_locandinaLunedì 24 marzo, alle ore 20.30, l’Auditorium Mahler di Milano ospiterà “Anime Salve in concerto”, un’iniziativa speciale nata dalla collaborazione tra Libera, il Gruppo della Trasgressione, che lavora nelle carceri a San Vittore, Bollate e Opera, e la Casa di reclusione di Milano-Opera. L’evento è dedicato alle vittime innocenti delle mafie e celebra i 30 anni di Libera, che dal 1995 è impegnata nella promozione della legalità e nella lotta alle mafie, quale base per la giustizia sociale.

Sul palco si esibirà la Trsg.Band, con la voce di Juri Aparo, psicologo e coordinatore del Gruppo della Trasgressione, composto anche da alcuni detenuti con alle spalle un lungo percorso di affrancamento dalla criminalità organizzata. Il concerto offrirà un’interpretazione unica dei testi e delle melodie di Fabrizio De André, la cui sensibilità verso le fragilità umane ha lasciato un segno indelebile nella musica e nella cultura italiana.

L’evento rappresenta un’occasione per riflettere sul valore del riconoscimento reciproco tra chi ha subito e chi ha inflitto il dolorein un cammino di trasformazione e redenzione. Durante la serata, saranno ascoltate anche le testimonianze di alcuni familiari di vittime innocenti delle mafie.

Il concerto è patrocinato dal Comune di Milano, che sarà rappresentato dalla presidente del Consiglio comunale, Elena Buscemi, e dalla Fondazione Fabrizio De André, che parteciperà all’iniziativa con la presenza di Dori Ghezzi, compagna e custode dell’eredità artistica di De André. Tra gli ospiti speciali della serata ci saranno anche Maria Milano, provveditore degli Istituti penitenziari della Lombardia, e Silvio Di Gregorio, provveditore degli Istituti penitenziari dell’Emilia-Romagna. La serata sarà coordinata da Lucilla Andreucci, della direzione nazionale di Libera.

La partecipazione all’evento è gratuita.

 

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content