13 Ottobre 2025
La montagna è di tutti e tutte e nessuno dovrebbe sentirsi escluso.
Da questa convinzione nasce “Insieme sui sentieri, ognuno con il proprio passo”, una guida straordinaria, che non è solo una raccolta di percorsi: è un vero manifesto di inclusione sociale e la libertà di movimento. Il libro raccoglie 118 itinerari nella provincia di Bergamo pensati per permettere proprio a tutti e tutte di vivere la natura in libertà e sicurezza, con particolare attenzione alle famiglie con bambini e bambine, persone anziane o con disabilità, o semplicemente chi vuole riscoprire il piacere di camminare a ritmo lento.
La guida accompagna passo dopo passo alla scoperta di questo territorio, con schede dettagliate, mappe precise, dislivelli e indicazioni sul grado di accessibilità.
Ogni itinerario è stato verificato dal CAI di Bergamo e classificato in base a tre livelli:
Grazie ai QR code presenti nel volume, è possibile accedere al geoportale del CAI di Bergamo, consultare le tracce GPS e scaricare materiali utili per un’esperienza ancora più sicura e personalizzata.
L’iniziativa è stata sviluppata grazie a un’ampia rete di collaborazioni, con il patrocinio della Provincia di Bergamo e del Comune di Bergamo. I promotori principali del progetto sono il Club Alpino Italiano – Sezione di Bergamo e l’Associazione Nazionale Alpini – Sezione di Bergamo, con il fondamentale sostegno di Coop Lombardia.
Hanno collaborato attivamente anche l’Associazione Disabili Bergamaschi, la Polisportiva Bergamasca (PHB), il Centro di Servizio per il Volontariato (CSV) Bergamo ETS, l’Associazione AATC, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – sezione di Bergamo (gruppo Omero), il Gruppo Montagna per Tutti, l’IISS Ettore Majorana, la Cooperativa Sociale L’Impronta e la rivista Orobie.
Come sottolinea Alfredo De Bellis, Presidente di Coop Lombardia:
“Siamo orgogliosi di sostenere e diffondere ‘Sentieri accessibili. Ognuno con il proprio passo’. In Coop Lombardia crediamo fortemente nei valori di inclusione e accessibilità che questo libro incarna. La nostra rete di vendita è il veicolo ideale per portare questo messaggio a un pubblico vasto, contribuendo a rendere la bellezza delle nostre montagne fruibile a tutti, senza distinzioni.”
“Sentieri accessibili. Ognuno con il proprio passo” ti aspetta in punti vendita selezionati di Coop Lombardia a 7,50 €. Acquistando una copia non solo contribuirai a sostenere un progetto concreto di inclusione, che porta la montagna a tutti: i fondi raccolti serviranno a sviluppare un’app e 118 podcast accessibili anche a chi ha disabilità visive.
Prendi la tua guida, scegli il tuo percorso e parti con noi, perché la bellezza della natura è un’esperienza che merita di essere condivisa, ognuno con il proprio passo.