27 Giugno 2025
Con l’Assemblea Generale del 21 giugno si è concluso ufficialmente il ciclo delle Assemblee Separate di Bilancio di quest’anno. Un momento significativo di confronto e partecipazione, in cui sono stati affrontati temi centrali per il presente e il futuro della nostra Cooperativa, con interventi ricchi di spunti e visione.
Renato Dalpalù, presidente del Consorzio delle Cooperative, ha messo in luce come la cooperazione sia ancora oggi un modello attuale e necessario, specialmente in un contesto globale segnato da crisi ricorrenti e trasformazioni profonde. Per questo, secondo Dalpalù, uno dei compiti fondamentali dei cooperatori di oggi è trasmettere il valore della cooperazione alle nuove generazioni.
Un concetto ripreso anche da Maura Latini, Presidente di Coop Italia, che ha sottolineato l’importanza di “passare il testimone”, tenendo viva la rete di specificità che i territori hanno costruito nel tempo, ma anche scegliendo con lucidità e visione le strade giuste per crescere e affrontare le sfide del futuro. Latini ha anche ricordato il ruolo centrale delle Assemblee come spazi di dialogo e comprensione, capaci di tenere insieme l’anima valoriale e quella economica della cooperativa.
Il Presidente di Coop Lombardia Alfredo De Bellis ha invece tracciato un quadro generale della Cooperativa, offrendo una panoramica chiara della situazione economica e sociale attuale, riflettendo nel contemplo su come affrontare al meglio le sfide future.
Pierfrancesco Majorino, ospite dell’incontro, ha ampliato la riflessione sui temi della sostenibilità, della giustizia sociale e della legalità. Ha sottolineato l’importanza di garantire trasparenza nelle filiere, promuovere la qualità del lavoro e creare luoghi accessibili e sicuri dove incontrarsi e socializzare. Majorino ha inoltre evidenziato il valore delle cooperative come modello economico alternativo e inclusivo, capace di generare valore e restituirlo al territorio.
Infine si è tenuto il talk “Parità, dati e futuro”, moderato da Donata Columbro, giornalista e data humanizer, che ha visto un interessante scambio con Maura Latini e Sonia Blarasin, Vice Presidente Vicario di Coop Lombardia, sui temi della parità di genere e sulla sostenibilità ambientale e sociale del prodotto a marchio Coop, che passa anche dal rispetto del lavoro.