Consumatori di aprile: assolutamente da cogliere!

9 Aprile 2025

 

consumatori aprile 2025Nel nuovo numero di Consumatori fioriscono approfondimenti, notizie e curiosità! 

In copertina scopriamo i prossimi passi della campagna “Dire, fare, amare” di Close the Gap, che punta a portare l’educazione alle relazioni nelle scuole italiane e arriva anche nei negozi. Ad aprile, infatti, i fazzoletti di carta a marchio Coop riporteranno sulle confezioni le “parole che hanno un cuore”: ascolto, amore, rispetto, consenso, fiducia. 

In primo piano, in occasione dell’80° anniversario della Festa della Liberazione, Raffaele Palumbo intervista Corrado Augias, uno dei giornalisti e scrittori italiani più amati. Un’interessante intervista che ci ricorda l’importanza della Costituzione, frutto della Resistenza antifascista e tutt’oggi baluardo della libertà e della democrazia italiana.

Segue un approfondimento di Claudio Strano su “Mal’Aria di città 2025”, il report di Legambiente che evidenzia come le nostre città siano ancora afflitte dallo smog e lontane dagli standard europei sulla qualità dell’aria previsti per il 2030. E nonostante le 50mila morti annue causate dall’inquinamento, si tende a lamentarsi più delle misure antitraffico che dei rischi per la salute. 

Sempre Claudio Strano affronta il tema della salute con il contributo di Mirko Marino, ricercatore dell’Università degli Studi di Milano ed esperto di alimenti funzionali e nutraceutici, che ci spiega come la nutrizione influisca direttamente sulla bellezza e come una dieta equilibrata, eventualmente integrata, possa aiutare a preservare pelle, unghie e capelli. 

Nella sezione dedicata alla nostra Cooperativa, Silvia Amodio presenta lo speciale progetto letterario per celebrare i 10 anni di Alimenta l’Amore e la sua evoluzione in Associazione: “Il rinoceronte che voleva colorare il mondo e altre storie”. Il libro, edito da Consumatori, unisce arte infantile e letteratura, raccogliendo venti racconti di autori illustri ispirati ai disegni di alcuni bambini. Il ricavato delle vendite, al netto delle spese di produzione, sarà interamente devoluto a scopo benefico. 

La rivista prosegue con un articolo di Fabio Fimiani dedicato alle numerose rievocazioni storiche organizzate in Lombardia per commemorare eventi significativi del passato. Un modo per rafforzare i legami tra comunità che un tempo si sono affrontate, creando occasioni di incontro e incentivando il turismo verso luoghi studiati sui libri di scuola, ma vicini alla nostra quotidianità. 

In vista dei Giochi Olimpici Invernali 2026, Omar Pedrini condivide la sua esperienza a Cortina d’Ampezzo, raccontando un viaggio tra neve, tradizioni e piatti tipici vissuto in compagnia della sua famiglia. 

Per la rubrica Storie di sport, Umberto Piscopo intervista Marco Del Bianco, Presidente di Lombardia Nuoto, una realtà che ogni giorno offre a persone di tutte le età e abilità la possibilità di trarre beneficio dagli sport acquatici. 

Per saperne di più, la rivista Consumatori è disponibile gratuitamente alle casse dei nostri punti vendita oppure online sul sito dedicato. 

 

 

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content