13 Marzo 2025
È uscito il nuovo numero di Consumatori, la rivista mensile dei Soci Coop con tanti approfondimenti e che tiene sempre aggiornati sulle iniziative e i progetti del mondo Cooperativo.
Questo mese, in primo piano, troviamo l’articolo di Paola Minoliti su Dire, fare, amare, la nuova campagna firmata Close the gap, che mira a diffondere anche in Italia l’educazione alle relazioni, per comprendere meglio i rapporti affettivi, quelli interpersonali e la sessualità, contribuendo alla prevenzione della violenza.
Claudio Strano ci parla dell’attuale panorama delle mafie in Italia, mostrando come abbiano saputo adattarsi nel tempo, sfruttando i capitali illeciti per operare nella legalità. Con il contributo di don Ciotti e di Francesca Rispoli, docente all’Università Statale di Milano e co-presidente di Libera, l’articolo ripercorre anche i 30 anni di attività dell’associazione, tra successi, difficoltà e nuove sfide.
Rita Nannelli, invece, ci guida alla scoperta delle nuove proposte floreali a marchio Coop: due piante da fiore, l’anthurium e l’orchidea, e due mazzi di fiori recisi, tulipani e margherite. Questi fiori, selezionati con cura e coltivati nei migliori vivai italiani, si distinguono per la qualità eccellente e per il rispetto dei diritti dei lavoratori lungo tutta la filiera.
La sezione dedicata a Coop Lombardia si apre con l’annuncio della nuova fase della campagna per il rinnovo delle Aree Soci: dal 24 marzo al 6 aprile sarà possibile votare i Soci Coop che si sono messi in gioco per impegnarsi nella Cooperativa ed entrare a far parte delle nuove Aree Soci. Per scoprire chi sono i candidati e le candidate, visita il sito socivolontari.partecipacoop.org o consulta i materiali informativi presso il tuo punto vendita Coop di fiducia.
Anna Crespiatico ci racconta Semi di Consapevolezza, un progetto che, in occasione dei quarant’anni di Coop Lombardia, coinvolge le scuole lombarde nella diffusione dei valori dell’educazione al consumo consapevole e raccoglie le testimonianze di alcune docenti che vi hanno preso parte.
Infine, per la rubrica Storie di sport, Umberto Piscopo intervista Gianni Blanchetti, presidente della Amatori Wasken Boys di Lodi, una vera e propria istituzione locale e dell’Hockey su pista, sport amatissimo dai lodigiani.