“FAI per l’Italia”: in gita a Villa Fogazzaro Roi

30 Giugno 2023

Continua la collaborazione tra Coop Lombardia e FAI, il Fondo per l’Ambiente Italiano, per tutelare il patrimonio artistico e naturalistico italiano e far conoscere e scoprire le meraviglie del nostro territorio.

Oltre all’iniziativa in negozio, dove fino al 30 settembre i nostri Soci e clienti possono trovare la Card “FAI per l’Italia”, abbiamo organizzato 3 eventi per portare le nuove generazioni alla scoperta della bellezza del nostro Paese. Il primo appuntamento è stato sabato 24 giugno: insieme all’influencer Travel Mati e a 10 giovani ragazzi della sua community, ospiti della Cooperativa, siamo andati in gita a Villa Fogazzaro Roi, la splendida villa ottocentesca situata sulle rive comasche del lago di Lugano e residenza estiva prediletta dal celebre poeta e scrittore Antonio Fogazzaro.

Dopo un caffè di benvenuto nel giardino e un assaggio della pasticceria secca Fiorfiore, è iniziata la vista guidata della Villa, un vero gioiello immerso nel piccolo borgo di Oria, nella Valsolda, un luogo che sembra essere rimasto fermo nel tempo. È proprio in questa cornice affascinante che Fogazzaro ha ambientato gran parte dei suoi romanzi, tra cui il più noto “Piccolo mondo antico”, pubblicato nel 1896.

Prima di donare la villa al FAI nel 2009, il marchese Giuseppe Roi, pronipote dell’autore vicentino, restaurò con gusto i vari ambienti per preservare l’atmosfera suggestiva dell’antica dimora: dallo studio alla biblioteca, dal salone alla sala da pranzo, dalla galleria affrescata fino alla darsena privata, dove Fogazzaro immaginò la tragica morte della piccola Ombretta, un personaggio chiave di “Piccolo Mondo Antico”. L’incantevole giardino pensile vista lago, adorno di siepi e cespugli fioriti, è da sempre invaso dall’inconfondibile e inebriante profumo dell’olea fragrans, fin dai tempi in cui Fogazzaro ancora passeggiava tra quei sentierini ghiaiosi «diceva in un angolo la potenza delle cose gentili sul caldo impetuoso spirito del poeta».

In questo stesso magnifico giardino con vista lago abbiamo steso i teli per il nostro picnic e dato il via al nostro pranzo insieme a Travel Mati e alla sua community, gustando prodotti freschi e a marchio Coop, serviti in un iconico cestino del pane: panino con frittatina e zucchine, polpettine con ceci e ricotta, un frutto e i nuovi mix di frutta secca Coop. A chiudere, una dolce crema di ricotta accompagnata da marmellata.

Lontana dal turismo di massa, Villa Fogazzaro Roi è la meta perfetta per trascorrere una giornata all’insegna del relax e della cultura, compiendo un affascinante viaggio nel tempo alla scoperta del mondo borghese del tardo Ottocento. Questa splendida dimora storica è solo uno dei tanti beni di cui si prende cura il FAI su tutto il territorio nazionale. Puoi sostenere anche tu il FAI e i suoi meravigliosi beni richiedendo in cassa la card “FAI per l’Italia”! Puoi averla donando 5€ o 500 punti SocioCoop ed in più avrai diritto ad un ingresso omaggio, a fronte di un biglietto acquistato, per visitare un bene FAI.

Photo Credit: arenaimmagini.it 

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content