Food Policy Hot Pot: soluzioni innovative per il sistema alimentare

12 Settembre 2019

Milano Food PolicyCariplo Factory lancia “Food Policy Hot Pot”, il progetto volto a sviluppare innovazione all’interno del sistema alimentare di Milano, e nel quale saranno coinvolte quattro importanti realtà: Coop Lombardia, Autogrill, Carrefour e So.Ge.Mi. 

È ufficialmente aperta la call per selezionare fino a 20 startup che presenteranno i propri progetti in linea con i fabbisogni di innovazione delle aziende individuate. Alla fine del processo di selezione, le startup potranno incontrare i corporate in occasione del Matchmaking Day, il 17 dicembre, e avviare con loro progetti di co-sviluppo su case study specifici.
I progetti dovranno essere in linea con le priorità individuate dalla Food Policy di Milano: qualità del cibo, recupero eccedenze alimentari e sostenibilità della catena alimentare.

La call per le startup resterà aperta fino al 21 ottobre e si focalizzerà su tre aree di interesse, tutte inerenti a temi che la nostra cooperativa porta avanti da tempo:

  1. Quality Check and Traceability: soluzioni che abilitano il controllo della qualità di cibo o materie prime, della sicurezza alimentare (igiene, allergie, altre certificazioni) e che migliorano la tracciabilità del cibo lungo l’intera catena del valore.
  2. Food Waste Reduction and Food Recovery: soluzioni che aiutano o migliorano il recupero delle eccedenze alimentari, attraverso la donazione o con la commercializzazione dei prodotti in scadenza; soluzioni che abilitano nuove modalità di riciclo, di riuso o di trasformazione di possibili scarti alimentari (es: pane, caffè, arance, fresco alimentare).
  3. Sustainable Food Chain: soluzioni che migliorano il rapporto con i fornitori di materie prime; soluzioni che abilitano la sostenibilità dei fornitori in ambito agri-tech; e soluzioni che abilitano la sostenibilità dei fornitori in ambito logistico.

L’obiettivo ultimo di Food Policy Hot Pot è quello di abilitare processi innovativi risultati dall’incontro fra le priorità della politica alimentare milanese – garantire l’accesso al cibo sano e l’acqua potabile sufficiente quale alimento primario per tutti, promuovere un sistema alimentare sostenibile, educare al cibo, ridurre gli sprechi, sostenere e promuovere la ricerca scientifica in campo agroalimentare –, le esigenze del mondo privato e la propositività di piccole e medie imprese, centri di ricerca e startup.

Il progetto di Cariplo Factory si inserisce nel percorso avviato dal Comune di Milano e da Fondazione Cariplo nel 2014, quando hanno sottoscritto un Protocollo di Intesa per rendere maggiormente sostenibile, inclusivo, equo ed attrattivo il sistema alimentare della città, attivando anche un dialogo internazionale finalizzato alla definizione e alla sottoscrizione (2015) di un patto internazionale sulle Food Policy urbane denominato Milan Urban Food Policy Pact (MUFPP).

Da sempre Coop lavora per garantire la qualità del proprio prodotto a marchio, dedicando specifiche risorse per controllare, assieme ai nostri fornitori, anche gli approvvigionamenti delle materie prime estere, così come disposto nel Rapporto origini e garanzie delle materie prime agricole.
Coop Lombardia ha aderito all’iniziativa con la volontà di apportare innovazione, anche tecnologica, in alcuni dei suoi progetti già attivi legati al tema della sostenibilità, come Buon Fine o Mangiami subito.

Modalità e regole di partecipazione alla call

Le startup interessate dovranno presentare la propria candidatura entro il 21 ottobre, attraverso la compilazione del form disponibile sulla pagina del progetto cliccando qui.
Eventuali aggiornamenti saranno pubblicati sul sito di Cariplo Factory. Per avere informazioni aggiuntive scrivi un’email a hotpot@cariplofactory.it.

FoodPolicy_LocandinaUfficiale

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content