Leggere Lolita a Teheran: sabato 3 marzo a Parabiago

24 Febbraio 2023

Sabato 3 marzo, alle ore 21, alla biblioteca di Parabiago si terrà l’evento Leggere Lolita a Teheran, un reading a cura di Cinzia Spanò, accompagnata alla chitarra da Alessandra Novaga.

Il romanzo di Azar Nafisi – edito da Adelphi e tradotto da Roberto Serrai – è ambientato nei due decenni successivi alla rivoluzione di Khomeini, quando le strade e i campus di Teheran erano teatro di violenze barbare e l’autrice Nafisi ha dovuto cimentarsi nell’impresa di spiegare a ragazzi e ragazze, esposti in misura crescente alla catechesi islamica, una delle più temibili incarnazioni del Satana occidentale: la letteratura. È stata così costretta ad aggirare qualsiasi idea ricevuta e a inventarsi un intero sistema di accostamenti e immagini che suonassero efficaci per gli studenti e, al tempo stesso, innocui per i loro occhiuti sorveglianti. Il risultato è un libro che, oltre a essere un atto d’amore per la letteratura, è anche una beffa giocata a chiunque tenti di proibirla.La serata è organizzata dal Comitato Soci di Zona Parabiago, Busto Garolfo, Arconate, Casorezzo, Arluno, con il patrocinio di Amnesty International e la presenza di alcune atlete della squadra femminile di Rugby ParabiagoA sostegno del Club dove giocano le giovani atlete, che Coop Lombardia supporta da anni, nel punto vendita di Parabiago è disponibile sia il merchandising 2023 della squadra, sia le “Rugby Card”, che Soci e clienti possono acquistare con 5€ oppure con 500 punti della propria Carta Socio Coop. La rinnovata collaborazione con il Rugby Parabiago sottolinea l’impegno della nostra Cooperativa a favore delle squadre sportive del territorio, che sosteniamo perché crediamo fortemente nei sani valori che lo sport promuove e diffonde.

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content