Skip to content

“Mangia sano. La salute vince”: il Ricettario Smartfood

16 Ottobre 2019

Nato dalla collaborazione “Mangia sano. La salute vince”, attiva tra Smartfood e Coop Lombardia da ottobre 2018, è arrivato in tutti i nostri negozi il Ricettario Smart.

Le ricette che compongono il volume sono state tratte dal sito smartfood.ieo.it e realizzate dai followers dei canali Social di Smartfood e dalle stesse componenti del team dello IEO.

Ma come fa una ricetta ad essere Smart? Deve rispettare determinati criteri, stabiliti dal team, per un’alimentazione salutare, ed essere quindi ricca di ingredienti utili per il nostro benessere (cereali integrali, legumi, verdure, pesce) e povera di altri meno salutari (carni conservate o formaggi ricchi di sale e grassi).
Il team Smartfood ha valutato, selezionato e commentato, dal punto di vista nutrizionale, ognuna delle ricette.
Tra le pagine del volume si potranno quindi trovare idee tradizionali e creative, improntate sulle indicazioni del piatto Smart.

Con il piatto Smart si vuole raffigurare la composizione ideale che dovrebbe avere ogni pasto della giornata, dalla colazione fino alla cena.
Il piatto Smart si compone per almeno 2/3 da alimenti di origine vegetale, preferendo prodotti freschi e di stagione e variando il più possibile i colori. Cereali integrali e proteine sane si dovrebbero consumare ad ogni pasto, prediligendo i cereali in chicco e pane e pasta nella versione integrale.
I legumi dovrebbero essere consumati almeno 3 volte a settimana, poiché sono un’ottima fonte proteica ricca di fibra. Il pesce, invece, apporta acidi grassi essenziali e dovrebbe essere assunto 3 volte alla settimana.
Altre fonti proteiche, da consumare ognuna 2 volte alla settimana sono la carne bianca, le uova e i latticini (meglio freschi e magri). Andrebbe limitato invece il consumo di carne rossa ed evitati i salumi.
Il condimento principe per qualsiasi piatto Smart è l’olio extravergine d’oliva. Spezie ed erbe aromatiche sono invece essenziali per arricchire di sapore e di salute il pasto, aiutando a ridurre notevolmente l’utilizzo di sale aggiunto.
La bevanda da preferire durante il pasto è l’acqua, ma possono contribuire all’idratazione giornaliera anche tè, tisane e caffè non zuccherati, da evitare invece le bevande gassate e zuccherate.

Acquista subito la tua copia del ricettario, e ricorda che il ricavato della vendita di questo libro sarà devoluto alla Fondazione IEO-CCM a sostegno della Ricerca Smartfood.

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali