Occhio al consumo: la sobrietà come stile di vita anche con bambini e ragazzi

21 Febbraio 2018

Dal 2007 Coop Lombardia ha dato avvio al progetto Buon Fine: un progetto cresciuto negli anni fino a coinvolgere 53 tra supermercati e ipermercati, tanto che nel 2017 sono state donate 1.171,61 tonnellate di ottimo cibo, per un valore di 5.738.413 euro ed un totale di 2.343.235 pasti distribuiti.

Da qualche anno, inoltre, la tematica dello spreco alimentare e di stili di vita più sobri, viene affrontata dalla nostra cooperativa anche con i ragazzi delle scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado, a cominciare dall’analisi delle nostre abitudini individuali, per scoprire come i nostri comportamenti di consumo, in parte indotti da una continua sollecitazione ad acquisti anche del tutto superflui, possano contribuire ad aumentare o diminuire lo spreco, non solo di cibo e di oggetti, ma anche di suolo, materie prime e lavoro, necessari per produrre quanto poi viene buttato.

Grazie ai programmi di educazione al consumo consapevole, Robinson, per i più piccoli, e Un benessere senza spreco, per i più grandi, si approfondiscono le conoscenze dei bambini e dei ragazzi sul tema, e con lavori di gruppo, giochi di ruolo e attività didattiche interattive e di ricerca, si analizzano insieme gli elementi che possono aiutare a ridurre gli sprechi e il “peso” che ognuno di noi ha sul pianeta, con uno sguardo attento alla salute e al benessere.

In questo lavoro grande importanza viene data al concetto che le problematiche che si affrontano sono sì di dimensioni globali, ma che ognuno di noi, per la propria parte, può contribuire a costruire un futuro più o meno sostenibile a seconda delle proprie scelte di consumo e del proprio stile di vita.
Con i ragazzi più grandi, inoltre, ulteriori momenti di confronto emergono dall’analisi del significato di impronta ecologica, delle interazioni che un prodotto ha con l’ambiente considerando il suo intero ciclo di vita (LCA), dall’approfondimento di alcuni esempi virtuosi (case history) di aziende che stanno lavorando con impegno per ridurre sprechi e impatti ambientali, a cominciare dalla spesa simulata a punto vendita.

Per saperne di più: www.saperecoop-lombardia.it

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content