7 Marzo 2025
In occasione della Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, sabato 15 marzo 2025 alle ore 15:00, presso l’ingresso del Parco Montanelli di Porta Venezia a Milano, avverrà l’inaugurazione di una panchina tripla lilla, un segno concreto di sensibilizzazione e sostegno verso chi affronta un Disturbo della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA) e le loro famiglie.
L’iniziativa vedrà la partecipazione di Anna Ballarino, presidente dell’Associazione Ilfilolilla (APS-ETS), che da anni supporta genitori e familiari nella comprensione e nella lotta contro i disturbi alimentari, Mattia Abdu, Presidente del Municipio 1, Lorenzo Pacini, assessore al verde del Municipio 1, Silvia Roggiani, deputata della Repubblica, e Andrea Pertegato, di Coop Lombardia.
Durante la cerimonia si parlerà di consapevolezza, prevenzione e dell’importanza della diagnosi precoce dei disturbi alimentari, che rappresentano una vera e propria emergenza sanitaria e sociale. Secondo i dati epidemiologici nazionali, infatti, l’anoressia nervosa e la bulimia nervosa sono tra le principali cause di mortalità in adolescenza. Purtroppo, però, questi disturbi sono ancora molto spesso sottovalutati o difficili da riconoscere, e chi ne soffre tende a nasconderli, rendendo ancora più complesso intervenire in tempo. Tuttavia, un approccio tempestivo e multidisciplinare che coinvolga famiglia, scuola, associazioni sportive e altre realtà educative, può fare la differenza.
È proprio con questo obiettivo che la nostra collega Beatrice Tassone ha realizzato una bellissima illustrazione che rappresenta in modo vivido e toccante la complessa e spesso tormentata relazione con il cibo vissuta da chi soffre di un Disturbo della Nutrizione e dell’Alimentazione. Attraverso la sua opera, Beatrice rende tangibile il peso psicologico di questi disturbi, trasformando emozioni difficili da esprimere in immagini potenti. Il suo messaggio è chiaro: invitare l’osservatore a una maggiore comprensione ed empatia, affinché nessuno si senta più solo nella propria battaglia.