Prodotti Coop: l’olio extravergine tra qualità e trasparenza

9 Maggio 2019

Prodotti Coop l'olio extravergine tra qualità e trasparenza_1Per la nostra rubrica dedicata ai prodotti a marchio Coop abbiamo chiesto al nostro esperto collega Luca Cappellari, “Coordinatore Area Merci e mestieri”, di raccontarci qualche dettaglio in più sull’olio extravergine.

L’olio extravergine è fatto con un solo ingrediente: le olive, di cui esistono diverse centinaia di varietà, espressione naturale del patrimonio olivicolo e della biodiversità.

L’Olio extravergine di oliva è uno dei prodotti sui quali i consumatori richiedono più informazioni e trasparenza in merito all’origine delle materie prime, alla qualità e ai controlli svolti per contrastare le frodi e le sofisticazioni.
Tutti i fornitori di olio a marchio Coop ricevono l’olio da frantoi selezionati, dislocati nelle seguenti regioni italiane: Liguria, Toscana, Umbria, Puglia, Sicilia, Calabria.
I controlli Coop prevedono analisi e audit presso tutte le aziende della filiera (dalle aziende agricole ai frantoi dove vengono molite le olive, agli stocchisti e fino ai fornitori/imbottigliatori), per garantire il rispetto dei requisiti previsti dal Capitolato Tecnico e dei Contratti di Fornitura.

L’olio extravergine è uno dei prodotti più contraffatti e il nostro impegno nella prevenzione delle frodi ha ricevuto un significativo Prodotti Coop l'olio extravergine tra qualità e trasparenza_2riconoscimento: l’olio d’oliva a marchio Coop ha ottenuto il premio “Italia a Tavola 2011” dal Movimento della Difesa del Cittadino e Legambiente.
Attualmente il laboratorio centrale di Coop Italia sta lavorando in collaborazione ad Università ed Enti di ricerca alla messa a punto di nuovi metodi per l’individuazione di possibili frodi, grazie all’acquisto di un innovativo strumento chiamato Heracles, un vero e proprio “naso elettronico” in grado di analizzare odori e sapori, attribuendo una sorta di carta d’identità o “impronta digitale” specifica del prodotto.

Per consentire al consumatore un’ampia e consapevole scelta fra le diverse tipologie di olio, Coop mette a disposizione oltre al 100% italiano (100% italiano, 100% Italiano Nuovo Raccolto, 100% Italiano Non Filtrato, 100% Italiano da agricoltura biologica), anche altre 6 referenze, tutte certificate per standard qualitativi, ma ciascuna con caratteristiche di gusto e di provenienza peculiari delle diverse tipologie di olive:

  • l’Olio Extravergine di Oliva tipico Toscano IGP
  • l’Olio Extravergine di Oliva Terra di Bari DOP
  • l’Olio Extravergine di Oliva DOP umbra Colli Martani
  • l’Olio Extravergine di Oliva DOP Val di Mazara
  • l’Olio extravergine di oliva di varietà Taggiasca,
  • l’Olio extravergine di oliva Comunitario/Mediterraneo (miscela di oli di provenienza italiana, greca e spagnola)

Coop ottiene i propri oli extravergini dalla spremitura di più cultivar, oppure valorizzandone una sola dalle zone più vocate, come la Carolea calabrese, la Bosana sarda, la Taggiasca ligure.
Scegli l’eccellenza che nasce da un percorso di selezione tutto italiano, certificato dall’oliva fino alla tua tavola.

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content