Sperimentiamo per cambiare con l’isolachenonc’è

3 Febbraio 2020

Sperimentiamo per cambiareAnche nel 2020 è tornata a Milano l’isolachenonc’è, il percorso di gioco e scoperta tra parole e creatività rivolto a bambine e bambini e alle loro famiglie. L’iniziativa, ideata dalla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, è sostenuta da Coop Lombardia.

Sabato 15 febbraio, dalle 10 alle 18, la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli aprirà le sue porte ad un nuovo appuntamento con l’isolachenonc’è, dal titolo “Sperimentiamo per cambiare“.
Storie, scoperte, avventure, invenzioni, tentativi ed errori sono l’occasione per dimostrare che occorre equipaggiarsi di coraggio e gentilezza per sperimentare percorsi alternativi. Per lasciare un’impronta nel nostro pianeta bisogna far scorrere l’immaginazione, prendere l’iniziativa e partire dalle nostre azioni!

Un ricco programma animato da autori, illustratori, formatori e artisti: letture con un laboratorio coinvolgente insieme a Barbara Archetti, operatrice sociale esperta in animazione socio-pedagogica, per scoprire da vicino il prezioso mondo delle api impollinatrici; prendiamo quindi il volo con Fabio Leocata, scrittore, sceneggiatore e autore di libri e racconti per ragazzi e adulti, per sperimentare insieme la misteriosa forza della gentilezza; impariamo dal coraggio dei pirati, con travestimenti e storie ad alta voce insieme a Martina Folena, educatrice teatrale specializzata in narrazione per l’infanzia; sarà poi l’astrofisico e divulgatore scientifico Luca Perri, a spiegare a grandi e piccini come raggiungere mete lontane, non solo grazie a gesti eroici e successi, ma anche e soprattutto a errori e scivoloni.

Come ogni appuntamento, gran finale con lo spettacolo La biblioteca della meraviglie di e con Antonio Catalano. Libri fai-da-te, libri-opera di pietra, di pane, di foglie, di vento contenenti storie, primitive, fatte di balbettii, sussurri, vagiti, grammelot: ancora una volta il mago Catalano riesce a trasformare oggetti semplici e fragili in storie sonore e silenziose.

Per i Soci Coop è previsto uno sconto sul biglietto d’ingresso. Maggiori informazioni sul programma, sui biglietti e sulle scontistiche qui.

 

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content