13 Luglio 2020
Coop Lombardia è sponsor dell’Estate Varesina: dal 16 luglio all’8 settembre la splendida cornice dei Giardini Estensi di Varese ospiterà il Black & Tube Festival.
Una rassegna di 10 concerti di spessore e a prezzi calmierati, che abbracceranno la musica afroamericana, il rock, la musica leggera italiana, il folk e la musica popolare, per il coinvolgimento di un pubblico eterogeneo che ora più che mai ha sete di musica e cultura.
Un evento nato dalla forte volontà di collaborazione delle realtà varesine: enti pubblici, privati e settori del volontariato culturale che sono la chiave per una ripresa delle attività ludiche di qualità.
Qualche anticipazione del calendario del Black & Tube Festival?
A rompere il ghiaccio giovedì 16 luglio sarà un grande amico di Coop Lombardia, Omar Pedrini. Reduce dal successo dell’ultimo tour celebrativo dei 25 anni dello storico disco dei Timoria “Viaggio Senza Vento”, lo Zio Rock torna sui palchi estivi con uno show elettroacustico in duo in cui ripercorrerà la sua grande carriera, dalle origini fino ad arrivare ai brani più recenti.
Venerdì 17 luglio si prosegue con l’indie-rock de Il Triangolo: chitarre surf e melodie retrò si fondono con arrangiamenti moderni e un’anima rock’n’roll.
Venerdì 24 luglio a scaldare l’estate varesina sarà Dr.Feelgood, alias Maurizio Faulisi, una delle voci più amate di Virgin Radio, che salirà sul palco insieme ai The Black Billies, per celebrare le radici della musica americana.
Sabato 25 luglio arriva a Varese The Andre, che con oltre 4 milioni di visualizzazioni sul canale YouTube è diventato un fenomeno sul web. In che modo? Immaginando come si sarebbe cimentato ai giorni nostri il grande De André cantando i testi del filone trap.
Venerdì 31 luglio la serata sarà all’insegna del punk (ma in una insolita versione unplugged) con gli storici Punkreas.
Sabato 1 agosto si passa invece al blues, con la leggenda dell’armonica Sugar Blue.
Sulla scia della Stand Up Comedy, giovedì 6 agosto Ruggero de I Timidi porta nell’Estate Varesina “Vi faccio tanto divertire”, il suo spettacolo completamente acustico di Stand Up And Songs, nel quale si districherà tra monologhi esilaranti e canzoni, alternando il tutto con aneddoti improbabili ed interazioni con il pubblico.
Venerdì 7 agosto una scarica di adrenalina con il duo rock-blues Superdownhome e sabato 8 agosto spazio al grandissimo show della Treves Blues Band.
Bisognerà invece aspettare martedì 8 settembre per il concerto antologia degli Yo Yo Mundi, una delle più amate formazioni folk-rock italiane. Testi importanti, impegno politico, sonorità coinvolgenti, sono gli elementi che caratterizzano la storica band nata nel 1988.
E insieme al Black & Tube Festival, quest’anno ritorna anche Esterno Notte, la rassegna di cinema sotto le stelle organizzata da Filmstudio 90. Giunta ormai alla 33ª edizione, proporrà 50 proiezioni cinematografiche, che si terranno ai Giardini Estensi di Varese e nei Comuni di Angera, Besozzo, Castiglione Olona, Induno Olona, Tradate e Viggiù.
Photo Credit @ale.zoc