Niente favole, solo storie a Buon Fine: i risultati del 2021

4 Febbraio 2022

Il 5 febbraio è la Giornata Internazionale Contro lo Spreco Alimentare. Come ogni anno, è per noi un’occasione importante per sensibilizzare i nostri Soci e clienti sul tema e presentare i risultati di Buon Fine, il progetto di recupero delle eccedenze alimentari che, prima nella grande distribuzione organizzata, Coop porta avanti da quasi vent’anni. Buon Fine è un modello virtuoso di donazione diretta e “di prossimità” di prodotti alimentari ad associazioni, Onlus e Cooperative sociali del territorio vicino ai nostri negozi. Si tratta di merce invenduta perché vicina alla scadenza o con piccole imperfezioni. Con questo progetto, nel 2021 abbiamo distribuito 2.598.178 pasti e recuperato oltre 1.169 tonnellate di cibo per un valore di 7.688.386 euro, evitando l’emissione in atmosfera di 4.818 tonnellate di CO2.  

Per spiegare alla clientela le caratteristiche e le finalità di questo importante progetto e sensibilizzare le persone sul tema, è nata “Chiedici come vanno a finire”, la campagna di comunicazione in store che usa l’espediente della narrazione per raccontare l’impegno della Cooperativa sul fronte del contrasto allo Spreco Alimentare e il “Buon” Fine di ogni prodotto che ritiriamo dai banchi e salviamo dai rifiuti.

La domanda all’ingresso «Chiedici come vanno a finire» dà inizio al percorso, la comunicazione aerea esposta nei reparti freschi e sui banchi serviti racconta al cliente quali sono le categorie di prodotto che quotidianamente doniamo alle Onlus. Sul finire della spesa, le «storie a Buon Fine» si concretizzano nei numeri complessivi del progetto, riportati anche in fondo allo scontrino fiscale, insieme all’hashtag #CoopNoSpreco. Il Catalina con QrCode rimanda alla pagina web dove è possibile conoscere l’entità delle donazioni per ogni negozio e le associazioni beneficiarie. Se vuoi scoprirlo anche tu, consulta ora questo link.

La nostra Cooperativa dona gli alimenti a 115 associazioni no profit sul territorio che li utilizzano nelle mense e nelle comunità alloggio, realizzando quotidianamente pasti per i loro ospiti, oppure distribuendo alle famiglie i pacchi spesa. 59 sono i negozi che alimentano la rete del buon fine, grazie al fondamentale contributo di tanti dipendenti, soci e volontari.

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content