8 Maggio 2018
In occasione di Piano City Milano 2018 il Teatro del Buratto Bruno Munari presenta “SI DO Recycle”, un progetto tra musica e riciclo nato in collaborazione con Coop Lombardia.
Musica e riciclo, perché no? Grazie a questa iniziativa giovani pianisti eseguono musiche “riciclate” (parafrasi, variazioni, rielaborazioni per pianoforte, oltre all’originalissimo “Tema e variazioni riciclate” di Sebastiano Cognolato che dà il titolo all’evento) nei nuovi spazi polifunzionali del Teatro del Buratto Bruno Munari, sui pianoforti di #10 Pianos Street, una suite per dieci vecchi pianoforti composta da Sebastiano Cognolato, che dopo essere stata eseguita per diversi anni nelle piazze milanesi, ora è allestita stabilmente nel Teatro Bruno Munari.
Tutti i pianoforti sono stati elaborati esteticamente con colori, scritte e immagini da writer di fama, Acme 107, Omar Canzi, Giorgio Mallone aka Fungo, Ivan, Rossana Maggi, Augusto Perez, Piger, Filippo Scaboro, Ivo Tiepolo, Zoow24, e possono essere acquistati attraverso una donazione a Soleterre Onlus.
Il tema del riciclo verrà condiviso con il pubblico anche grazie alla presenza della nostra cooperativa, partner dell’evento, che farà conoscere il proprio impegno su questo argomento rendendo disponibile materiale informativo sulle campagne che da anni vengono condotte nell’ambito della lotta agli sprechi: raccolta di olii esausti, distribuzione gratuita di cibi prossimi alla data di scadenza, e molto altro ancora.
I pianoforti di #10 Pianos Street non utilizzati per i concerti saranno a disposizione del pubblico all’esterno del teatro.
Mentre prima dello spettacolo sarà approntato nel foyer Le canzoni del Signor Dario Fo, una narrazione musicale dedicata al premio Nobel milanese.
L’appuntamento con SI DO Recycle è per domenica 20 maggio con il seguente programma: